News

Università Cattolica Milano: da ottobre nuovo corso di laurea magistrale”The art and industry of narration: from literature to cinema and tv”

immagine contenuto Università Cattolica Milano: da ottobre nuovo corso di laurea magistrale”The art and industry of narration: from literature to cinema and tv”

L’Università Cattolica del Sacro Cuore a partire dal 5 ottobre inaugura un nuovo corso di Laurea Magistrale: “The art and industry of narration: from literature to cinema and tv“.

Un percorso formativo inedito nel panorama didattico italiano, completamente in inglese, all’interno della facoltà di Lingue, letterature e culture straniere.

Le iscrizioni sono già aperte, fino al 29 settembre. 

Gli obiettivi del corso

Il corso, della durata di 2 anni, nasce per rispondere a all’esigenza, sia artistica che industriale, di formare i futuri professionisti nell’ideazione, sviluppo e distribuzione di contenuti narrativi.

L’obiettivo del percorso didattico è fornire agli studenti strumenti validi e concreti per intraprendere una carriera nel settore della narrazione, basata su una solida base letteraria, che sappiano trovare nuove storie e raccontarle in modo efficace attraverso le tecniche e le modalità in cui oggi possono essere declinate sui diversi media. 

La progettazione e il coordinamento di questo nuovo corso di laurea nascono dalle esperienze di ricerca ma anche professionali di due docenti della Facoltà di Scienze Linguistiche dell’Università Cattolica di Milano:

  • Prof. Arturo Cattaneo, ordinario di Letteratura inglese, giornalista professionista e autore di romanzi
  • Prof. Armando Fumagalli, ordinario di Semiotica e consulente di sceneggiatura per la Lux Vide, nonché Direttore del Master in International Screenwriting and Production

È previsto il coinvolgimento di docenti che uniscono alla formazione accademica un impegno diretto nell’industria editoriale e televisiva. Tra questi:

  • Paolo Braga, uno dei più apprezzati docenti italiani di sceneggiatura televisiva e che ha anche lavorato per Ballandi Entertainment, Fox e Lux Vide
  • Daniela Pagani, editor e responsabile della comunicazione per le edizioni Neri Pozza
  • Eleonora Fornasari, autrice di programmi per bambini della Rai e di libri per ragazzi. E’ inoltre che sceneggiatrice di animazione per prodotti internazionali come Giulio Coniglio o la pluripremiata serie YoYo

Tra i corsi previsti:

  • storia dell’industria cinematografica
  • l’arte e l’industria dell’editoria
  • dal romanzo al film
  • scrittura per cinema e tv
  • scrittura e produzione per l’animazione
  • cinema italiano contemporaneo

Nel percorso studi è previsto anche uno specifico focus sull’animazione e sui prodotti per bambini e ragazzi. Per ulteriori informazioni sul corso di laurea magistrale: https://offertaformativa.unicatt.it/cdl-the-art-of-industry-of-narration-from-literature-to-cinema-and-tv-2020



Partner